I nanodegrees sono il futuro dell’educazione per 180 milioni di studenti. Riprendiamo l’articolo di Emanuele Cacciatore e Nicola Comelli del 01/03/2021 su Econopoly. Nell’agosto 2015 fece scalpore nel Regno Unito la decisione di EY, il noto gruppo di revisione […]
Avrete sentito di sicuro sentito l’espressione “life-long learning”, che fa riferimento al fatto che l’apprendimento può, e dovrebbe, essere continuo, lungo tutto l’arco della nostra vita. Le neuro-scienze hanno oramai dimostrato la neuro-plasticità del nostro cervello; se opportunamente stimolato, rimane […]