Esami: la scienza della revisione
Siete sotto esami e non sapete come sfruttare al meglio il vostro periodo di revisione?
Uno studio di psicologia ci svela alcuni trucchi per massimizzare la nostra concentrazione e memoria.
- Fare colazione
Saltare la colazione diminuisce il proprio livello di attenzione e la nostra abilità di ricordare le informazioni che stiamo apprendendo. Potenziate la vostra memoria facendo una piccola colazione.
- Mettere via il telefono
I telefoni ci distraggono, soprattutto a causa del FOMO (fear of missing out). E’ stato dimostrato che gli studenti che passano più tempo sui social media e a chattare prendono voti più bassi. Anche il semplice fatto di vedere il proprio telefono può alterare la nostra concentrazione, perciò toglieteli dalla vostra vista!
- Distribuire il proprio tempo
Ci vuole tempo per memorizzare le cose, in particolare se lo si vuole fare nella maniera giusta, ovvero immagazzinando le informazioni nella nostra memoria a lungo termine per facilitarne il richiamo durante un esame. E’ più produttivo ripassare una materia una volta al giorno per dieci giorni invece di 10 ore in un giorno. Spaziando la revisione per l’esame si permette al nostro cervello di dimenticare e imparare nuovamente il materiale studiato, rinforzando il nostro apprendimento.
- Mettiti alla prova
Fare dei test prima di un esame è un ottimo metodo per mettersi alla prova, identificare delle lacune o insicurezze e aumentare la propria preparazione all’esame.
- Insegna a qualcuno
Insegnare a qualcuno il materiale studiato aiuta la memoria ed è stato chiamato ‘effetto Protégé’. Infatti, insegnare richiede un’ottima conoscenza e strutturazione dei fatti.
- Non usare evidenziatori
Nonostante la gran parte degli studenti li utilizzino, è stato dimostrato che non funzionano molto bene, poiché frammentano le informazioni, invece di collegarle tra loro.
- Non ascoltare musica
Gli studenti che studiano in ambianti silenziosi hanno maggiori abilità  di richiamo delle informazioni. Sono un’eccezione le persone estroverse e coloro che riescono a mantenere la propria concentrazione con facilità .
- Fai esercizio fisico e prendi una boccata d’aria fresca
Non si può lavorare tutto il giorno. Uscire a prendere una boccata d’aria aiuta a concentrarsi e fare un po’ d’esercizio fisico può aumentare la propria autostima e agevolare lo stress.
- Dormi
Dormire almeno 7 ore a notte favoreggia la propria memoria durante l’esame, perciò non procrastinare e includi il tempo per dormire durante la tua revisione!
Non hai tempo per pensare alle application perché sommerso dallo studio? Ci siamo noi ad aiutarti e rendere meno stressante l’intero processo: info@educationalconsultants.it
Tag:esami, ib, milano, revisione, roma, scuola internazionale, stress, universita