L’IB si ottiene al termine di un percorso di studi della durata di 2 anni chiamato IBDP, ovvero IB Diploma Programme, al quale si può accedere dopo 3 anni (ma potenzialmente anche 2) di scuole superiori italiane.
E’ quindi un corso di studi equivalente all’ultimo biennio delle scuole superiori italiane.
Missione
Perchè scegliere l’IB? Vantaggi
- E’ un diploma di maturità riconosciuto internazionalmente, che consente di fare domanda di ammissione alla maggior parte delle Università nel mondo, comprese le più prestigiose
- Il programma di studi viene svolto in lingua inglese e prevede lo studio di una seconda lingua.
- Contempla programmi concepiti in logica internazionale e non centrati quindi sulla visione di una singola cultura prevalente.
Come ben articolato da EducazioneGlobale: “L’IB propone uno standard educativo pensato per formare i futuri cittadini del mondo globale e non di un singolo Stato Nazionale” - E’ un percorso formativo che mira allo sviluppo dei ragazzi a 360° perchè oltre alle materie scolastiche prevede, obbligatoriamente, anche la partecipazione ad attività sportive, artistiche e di volontariato.
- Campus Life! La maggior parte degli Istituti che offrono programmi IB sono dei veri e propri collegi (“boarding school” in inglese) dove gli studenti vivono a tempo pieno, fruendo di ottime strutture e grandi opportunità in termini di sport ed altre attività extra-accademiche, a stretto contatto con compagni proveniente da tutto il mondo, un processo che in genere li porta a responsabilizzarsi e a conquistare la loro indipendenza.
Quali materie si studiano?
Le 6 materie devono essere scelte dallo studente secondo la seguente distribuzione:
- Prima Lingua (lingua madre) – Corso di Letteratura
- Seconda Lingua (lingua straniera, con livello di conoscenza pregressa variabile)
- una Scienza Sociale (da scegliere tra materie come: storia, geografia, filosofia, ma anche discipline meno diffuse in Italia, come economia, business, management, antropologia, psicologia, environmental systems and societies, ecc.);
- una Scienza Sperimentale (da scegliere tra materie come: biologia, fisica, chimica, ma anche design, sport, ecc.)
- Matematica (a 3 possibili diversi livelli)
- Arte o Materia a scelta tra: arte, cinema, danza, musica, teatro o un’altra materia a scelta dai gruppi precedenti
Cosa distingue il Baccellierato Internazionale
Per conseguire il Diploma IB, tuttavia, non basta superare gli esami delle materie accademiche con buona votazione.
L’istruzione IB prevede infatti 3 ulteriori elementi da superare per poter ottenere il diploma, due dei quali non si trovano in quasi nessun altro sistema scolastico al mondo:
-
Theory of Knowledge (TOK)
-
Extended Essay
La compilazione di una tesina di 4.000 parole su un tema o materia a scelta dello studente.
A differenza delle tesine previste dal sistema scolastico italiano, l’Extended Essay dell’IB non può essere una ricerca esclusivamente documentale, ma deve contemplare anche fonti primarie e cioè interviste od esperimenti. -
CAS (Creativity, Action, Service)