![Benedetta Montich, Elena Neri, Irini Sala - Educational Consultants](https://www.educationalconsultants.it/welabo/wp-content/uploads/2018/10/43013750_1742057955919769_7260487569295540224_n-1.jpg)
Come affrontare il ritorno all’università secondo 3 studentesse in Inghilterra
La fine di Settembre ha portato via con sé gli ultimi momenti di spensieratezza tipica dei primi giorni di università. Con l’arrivo di Ottobre, è giunto il momento di ingranare. Il nostro cervello, latente dopo 3 mesi di vacanza, deve essere riattivato e costretto a concentrarsi. Vecchi amici, come ansia e panico, tornano nella nostra vita alla sola menzione delle parole “dissertations”, “assignments”, e “exams”. Per dare un minimo conforto in questi giorni complessi, abbiamo chiesto a 3 studentesse dell’University of Reading di condividere le loro perle di saggezza.
Elena Neri, studentessa al quarto anno di Food Marketing and Business Economics è appena tornata dal suo anno di esperienza lavorativa a Leicester. Ecco cosa ci dice:
Il nuovo anno ti colpisce come uno tsunami e i primi giorni sei sicuro di affogare. Prima ancora di recuperare una routine e la capacità di concentrarti ti ritrovi con un miliardo di cose da fare e sull’orlo di una crisi di nervi. Tutto sembra avvolto insieme in un groviglio inestricabile.. ma smontando i problemi in piccole parti e facendo un passo alla volta si risolve tutto. Basta ripetersi “Ce l’ho sempre fatta. Ce la farò anche sta volta” e ce la si fa davvero.
Irini Sala è al quarto anno di Consumer Behaviour and Marketing e ieri ha seguito la sua prima lezione di Marketing Strategy. Secondo lei…
Riprendere l’università non è cosa facile. I tre mesi di vacanza tanto invidiati dagli studenti in Italia possono essere deleteri. Il ritorno alla concentrazione e allo stress è estremamente complesso e anche seguire una lezione di due ore sembra un grande sforzo. Detto ciò, ho sempre trovato che ricominciare l’università non coincida solamente con un sentimento di ansia costante, ma anche con il ritrovamento di un gruppo di amici che ti ha supportato in passato e che sta vivendo la stessa situazione. Secondo me, come dicevano giustamente i Beatles, l’importante è ricordare che si può “get by with a little help from my friends”.
Benedetta Montich, al quarto anno di Business Management, è più positiva e ci lascia con queste parole di incoraggiamento:
Cominciate positivamente che c’è un nuovo anno pieno da scoprire e nuove cose da imparare, chissà potrebbe essere l’anno migliore!
Forza ragazze e forza tutti!! L’importante è rimanere calmi, fare una cosa per volta e darsi del tempo per riprendere il ritmo giusto. Non scoraggiatevi e andate avanti. Noi crediamo in voi!
Buon anno (scolastico) da Educational Consultants.